Si devono considerare le seguenti controindicazioni assolute:
- Terapia immunosoppressiva dopo un trapianto
- Terapia immunosoppressiva dopo trapianto allogenico di cellule staminali, midollo osseo o cellule staminali. Per altre malattie che spesso richiedono l'immunosoppressione, come le malattie autoimmuni o le condizioni dermatologiche, non ci sono controindicazioni per Terapia BEMER.
- Gli impianti medici attivi che causano stimolazione (ad es. pacemaker, defibrillatore, stimolatore cerebrale, stimolatore muscolare) sono una controindicazione relativa. L'uso adiuvante della terapia BEMER deve essere discusso con il medico curante.
Nella valutazione del rischio, il medico deve valutare, in base ai valori soglia impostati individualmente dell'impianto e considerando la distanza tra la bobina dell'applicatore e gli elettrodi dell'impianto, se la terapia BEMER, con una densità di flusso massima di 150 µT (la densità di flusso media per il trattamento di tutto il corpo è di 21 µT), possa causare interferenze. Se, in base alla valutazione del medico, non è possibile escludere l'interferenza e la sicurezza non può essere pienamente garantita, l'uso del sistema di terapia BEMER non deve continuare.
- Tutti gli impianti medici attivi progettati per la somministrazione di farmaci (pompe per farmaci) costituiscono una controindicazione assoluta ed escludono l'uso della terapia BEMER.